SINOSSI
La favola è la lingua di quel che chiamano inconscio. La parola inconscio non solo è brutta ma fuorviante. Nella favola la struttura, la tecnica, la lingua finiscono per assorbire il sottosuolo della coscienza dandogli il corpo di un orco o una strega. Il desiderio prende una forma e l’angoscia viene così circoscritta. Da quelle immagini elementari scaturiscono i racconti infantili. Il desiderio è sempre presente, per quanto edulcorato dalla coscienza e fa sentire il suo peso. Gli adulti sono distanti da se stessi e da quello che conta, ma lo sanno bene che Biancaneve gliela dava ai sette nani.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Data pubblicazione
09 febbraio 2017
ISBN
9788826018980
Editore
Store: Hoepli, Mondadori, Feltrinelli, Amazon, Euronics
Lingua
Italian
Protezione
Watermark
Formati disponibili
Epub, Kindle
Ciao! Grazie per le tue visite!
Ho appena comprato il tuo libro su Kindel, spero di riuscire a trovare anche il tempo di leggerlo abbastanza in fretta. 😀🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Kindle” scusa! 😂
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie, Giorgiana. Ma lascia perdere, i libri da leggere sono altri. I blog mi piacciono, sono vivi, liberi, svincolati dall’editoria e soprattutto da quello che la gente vuole sentirsi dire. Il tuo è fatto molto bene, compkimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, no , il tuo libro sembra molto interessante, e ogni tanto ho bisogno di staccare dai miei libri seri (per università).
Grazie per i complimenti, il mio blog è il posto dove do sfogo ai miei pensieri e imparo a scrivere. Felice e grata se hai trovato qualcosa di bello nei miei scritti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon 25 aprile, a presto. E continua a scrivere, che ti vien bene
"Mi piace""Mi piace"