L’OMO ‘NAMORATO
Me so ‘namorato de na donna che quanno s’arza e me bacia nun me fa sentì le labbra sue ma quelle de tutte le donne messe ‘nsieme. Me guarda con quell’occhi di mandorla e ciliegio e mi fa sentì desiderato, come se nun avesse mai fatto l’amore. Io dico che so n’omo fortunato d’avella ‘ncontrata, perché con un bacio me cambia la giornata. E quanno che fuori piove speciarmente, mentre la pioggia cade all’infinito, che me fa sentì davero rincojonito.
NUN ME ROMPE ER CA
Nun me rompe er ca non è un’espressione vorgare. A uno mica je poi dì: me stai a frantumà er riproduttivo. Je devi fa’ capì che nun te dà sollazzo, ma che appunto te sta rompenno er ca. Pe’ fallo ce vole convinzione, la faccia tosta, ‘na certa padronanza pe’ risponnere alla malacreanza. Ma soprattutto lo stile un po’ sottile di quelli che nun s’accontennano de darti der cojone, ma a te e la tua famija pe’ ‘na generazione. Perché quella è ‘na cosa che passa da padre in fijo, come la talassemia: e apperciò rompi er cazzo tu, tua madre e tua zia. Quannno uno fa parte d’una famija, capita che quarche ‘nsurto se lo pija. Nun se tratta d’insurtare, ma de farse rispettare; e nun lo poi fare co’ l’italiano forbito, je devi proprio mostrare er dito.
LA MEJO DONNA
La mia donna c’ha ‘na virtù rara, che quanno te fa un sorriso te porta ‘n Paradiso. E poi pure esse depresso e pensare alli mejo mortacci tua, poi l’abbracci e te pare de volà ar cielo. E nun importa se non ce trovi li santi, la Madonna o er principale suo, perché n’omo ‘namorato po pure farne a meno: a che je serve l’Onnipotente quanno sta bene e un je manca gniente?
fantastici…🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon giorno, Elish. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
giorno giorno a te…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine è una filosofia di vita…almeno della mia
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha penso anche io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saggezza popolare di rara efficacia come solo il romanesco può rendere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è anche una lingua meno greve rispetto ad altre, goliardica, popolare e colta insieme. Il Belli (più di Trilussa che mi piace meno) ha scritto cose straordinarie. E poi le pasquinate che ancora si leggono per Roma. Un’autentica letteratura del popolo
"Mi piace"Piace a 3 people
Salve, io vorrei chiedere perche è stato scelto Tomas Milian a rappresentare il dialetto Romanesco quando Lui era un Cubano, per il fatto di aver recitato in film in cui faceva la parte di un maresciallo romano?
La voce , non era sua ma del Grande FERRUCCIO AMENDOLA. con questo non voglio togliere nulla a nessuno, ma non credo che sia un buon rappresentante del popolo Romano.
"Mi piace"Piace a 2 people
buon giorno, Vito. Tutto vero quello che ha scritto; T. Milian (doppiato da Amendola) è entrato nell’immaginario popolare con i film che conosciamo e che ne hanno fatto un’icona del mondo romano. Sono personaggi letterari, di fantasia e forse proprio per questo risultano maggiormente rappresentativi. Pensi a Tiberio Murgia, il siciliano delle commedie anni ’60, in realtà era sardo e pochi lo sanno. Perché un conto è la vita reale (che è loro) e un altro è quel che simboleggiano all’interno di un contesto puramente culturale. Un caro saluto, grazie per l’intervento
"Mi piace""Mi piace"
L’Onu ‘namorato è proprio una dolce poesia😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi … il t9 non capisce! Omo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahaha ecco. Ma l’Onu ‘namorato è anche più bello. Il t9 ha una rara poetica sintesi ermetica
"Mi piace"Piace a 1 persona
direi che tutto torna e nulla è per caso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il t9 avrebbe detto che tutto tonna e culla è per naso, ma suona meglio così
"Mi piace"Piace a 1 persona