DAI RIGURGITI ROMANESCHI, AL LINK
Tag: dialetto
ER COSO DE LI COSI
ER COSO DE LI COSI
Er coso è quell’attrezzo che poi pure non avello e ce poi vivere lo stesso. E forse a ben guardà ce vivi pure mejo. Fa perde la ragione all’ommini e le donne ce lassano er decoro. Quanno cominciano i problemi e quannn’è che te se comprica la vita, quanno er coso vole uscì pe’ cercà l’errica. E allora capisci ch’è finita, che nun hai pace pure se te piace, pecché non è una bona amica, er coso te fa vivere a fatica. Alla fine te rassegni, ce pensi, ce ripensi e poi te dici che va bene, che la vita in fonno c’ha le sue pene. E je voj quasi bene, specie se nun s’arza a fa’ l’inchino. Si chiama vecchiezza quanno ‘na mano lo pija e l’accarezza e quello nun si move e nun l’apprezza. Ma pure er coso c’ha i pensieri sui. Poi sempre circondarti dell’amici, che te fanno armeno sentire meno solo, a vorte raffinati artre villanzoni, ma lui per compagnia che c’ha, du’ cojoni?
- ASIN: B0125LTI8Q
LA PAROLACCIA
LA PAROLACCIA
La parolaccia nun è ‘na parola sporca. Certo po dà fastidio alle orecchie de quarcuno e se po pure offennere; i benpensati pe capicce, quelli che er culo lo chiamano lapartebassaascennere. Manco fosse giusto privallo de ‘sto gusto. Nun v’offennete che nun c’è niente de male a chiamalla un po’ vorgare la cotale. Er peccato sta nell’occhio di chi guarda e nun s’attarda a fa la guerra come il tale, Daniele da Volterra; che come sapemo coprì cardinalizio pure er giorno der giudizio. (E nun pe niente er Braghettone ce passò da gran cojone a vestire di budella michelangiola cappella.) Pensatece poi ar poeta, che quella cosa la chiamava vaschetta, fodero, vaccina, potta e passerina: chi semo noartri pe’ chiamalla la cosina? Nun è meglio pigliauccelli in onore ar sommo Belli?
NUN C’HO VOGLIA
NUN C’HO VOGLIA
Un me vojo arzà, un me va de lavorà. Me va de sta ‘n panciolle, a girar pe casa grattandomi la trippa, guardando l’altri che stanno a rosicà. Er padrone mio è pure bono, mi dà er pane, m’accarezza se sto male, me punisce quanno deve, mi dà na casa e mi permette de sognà. Come cor cane, che t’accontenti d’avello ai piedi basta che non ce provì a mozzicà.
RIGURGITI ROMANESCHI
L’OMMO ‘NNAMORATO
Me so ‘namorato de na donna che quanno s’arza e me bacia nun me fa sentì le labbra sue ma quelle de tutte le donne messe ‘nsieme. Me guarda con quell’occhi di mandorla e ciliegio e mi fa sentì desiderato, come se nun avesse mai fatto l’amore. Io dico che so n’omo fortunato d’avella ‘ncontrata, perché con un bacio me cambia la giornata. E quanno che fuori piove speciarmente, mentre la pioggia cade all’infinito, che me fa sentì davero rincojonito
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.