SOCIAL-ISMI

puzle (1)

Non ho mai capito il criterio col quale i social censurino le immagini. L’esposizione della carne non manca, pur ritagliata in alcune parti. Il seno è accettato, il capezzolo no. Il fondoschiena si può esporre; a quanto pare non ha una definizione oscena e non disturba il comune sentire. E’ interessante questa attenzione al ritaglio da macelleria; per metonimia la parte prende a significare il tutto e il corpo sezionato semanticamente si presenta come il simulacro di significati che vanno al di là. A vederla così sembra che l’interesse pornografico vesta il corpo piuttosto che spogliarlo con un abito di contenuti che nella realtà non ha.

Da Gli italiani il sesso (la rivoluzione) lo fanno poco e male

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: