E ‘STI CAZZI NON CE LO METTI?

L’OMO ‘NAMORATO

monnezza2

Me so ‘namorato de na donna che quanno s’arza e me bacia nun me fa sentì le labbra sue ma quelle de tutte le donne messe ‘nsieme. Me guarda con quell’occhi di mandorla e ciliegio e mi fa sentì desiderato, come se nun avesse mai fatto l’amore. Io dico che so n’omo fortunato d’avella ‘ncontrata, perché con un bacio me cambia la giornata. E quanno che fuori piove speciarmente, mentre la pioggia cade all’infinito, che me fa sentì davero rincojonito.

NUN ME ROMPE ER CA

monnezza1

Nun me rompe er ca non è un’espressione vorgare. A uno mica je poi dì: me stai a frantumà er riproduttivo. Je devi fa’ capì che nun te dà sollazzo, ma che appunto te sta rompenno er ca. Pe’ fallo ce vole convinzione, la faccia tosta, ‘na certa padronanza pe’ risponnere alla malacreanza. Ma soprattutto lo stile un po’ sottile di quelli che nun s’accontennano de darti der cojone, ma a te e la tua famija pe’ ‘na generazione. Perché quella è ‘na cosa che passa da padre in fijo, come la talassemia: e apperciò rompi er cazzo tu, tua madre e tua zia. Quannno uno fa parte d’una famija, capita che quarche ‘nsurto se lo pija. Nun se tratta d’insurtare, ma de farse rispettare; e nun lo poi fare co’ l’italiano forbito, je devi proprio mostrare er dito.

LA MEJO DONNA

monnezza

La mia donna c’ha ‘na virtù rara, che quanno te fa un sorriso te porta ‘n Paradiso. E poi pure esse depresso e pensare alli mejo mortacci tua, poi l’abbracci e te pare de volà ar cielo. E nun importa se non ce trovi li santi, la Madonna o er principale suo, perché n’omo ‘namorato po pure farne a meno: a che je serve l’Onnipotente quanno sta bene e un je manca gniente?

 

Dai Rigurgiti Romaneschi

RIGURG

ER PRINCIPE DER FORO (e ‘sti cazzi non ce lo metti?)

ER PRINCIPE DER FORO
ER
PRINCIPE DER FORO
Me chiamano così le malelingue nun perché c’ho la parlantina sciorta come n’avvocato, che io non so dottore in legge e m’occupo di cose materiali, ma perché me piacciono l’ommini e ce lo sanno nel rione, tanto che i più me danno del ricchione. Quarcuno addirittura nella via me grida pijanculo, e nun è bello quanno lo sente mammamia. Altri so più furbi e scartri, c’è chi me fa l’occhietto, chi me dà er braccio ridenno: “permette signorina”, o quell’artri ancora che fanno l’amiconi, che poi quando me giro se grattano i cojoni. Er monno è cattivo e lo sapemo, e all’ommini je piace puntà er dito, ma noartri che corpa avemo, d’essere nati con ‘sto prurito?
 
SU AMAZON
Anche nelle librerie Mondadori, Hoepli, Feltrinelli

ER COSO DE LI COSI

copertina

ER COSO DE LI COSI

Er coso è quell’attrezzo che poi pure non avello e ce poi vivere lo stesso. E forse a ben guardà ce vivi pure mejo. Fa perde la ragione all’ommini e le donne ce lassano er decoro. Quanno cominciano i problemi e quannn’è che te se comprica la vita, quanno er coso vole uscì pe’ cercà l’errica. E allora capisci ch’è finita, che nun hai pace pure se te piace, pecché non è una bona amica, er coso te fa vivere a fatica. Alla fine te rassegni, ce pensi, ce ripensi e poi te dici che va bene, che la vita in fonno c’ha le sue pene. E je voj quasi bene, specie se nun s’arza a fa’ l’inchino. Ma pure er coso c’ha i pensieri sui. Poi sempre circondarti dell’amici, che te fanno armeno sentire meno solo, a vorte raffinati artre villanzoni, ma lui per compagnia che c’ha, du’ cojoni?

   Dai Rigurgiti Romaneschi

     ER COSO DE LI COSI

  • ASIN: B0125LTI8Q
  • su AMAZON Kindle

RIGURGITI ROMANESCHI

funny

  • ASIN: B0125LTI8Q

http://www.amazon.it/gp/product/B0125LTI8Q?%2AVersion%2A=1&%2Aentries%2A=0

ME SO’ ROTTO ER CAZZO

ME SO’ ROTTO ER CAZZO

Me so’ rotto er cazzo de sentire che è corpa de la disoccupazione, de la miseria e de la panza vuota se la gente se pija un fascio e se lo vota. Come ai tempi de la Weimar antica, cor baffetto antisemita. Me so’ rotto er cazzo de trovà una ragione ar popolo quanno se comporta da cojone. ‘Na vorta quanno la gente nun magnava, pijava er treno da sudde a norde con la valigia de cartone, e invece di scennere in piazza a mendicà er padrone andava in fabbrica, a lavà i piatti, a fare er muratore. Ma era gente con onore. Mi padre piuttosto che chiedere ‘na lira allo stato senza averce lavorato, se tajava un cojone. La palla destra, se nun m’arricordo male. Ma questi no, je frega un cazzo de puntà er dito su questo o quel partito, vojono er reddito garantito (e ce credono pure). Quanno la democrazia se fa demagogia, e la politica parole, er popolo prima la segue ma poi ce more. E me so rotto er cazzo pure de sentir dolore per questa gente che se la cerca e se la vole.

LA LAPIDE DE L’OPERAIO

LA LAPIDE DE L’OPERAIO
Se sto qua sotto è corpa dell’articolo diciotto e di quell’infamane che me l’ha levato pe risparmià du pagnotte. Che poi nun je mancano li sordi, che ce fa, ce va a mignotte? E forse nun è manco questo, è solo ‘na questione de potere, pe’ potesse sentì più forte. Come a di’ commanno io, fino alla morte

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: